
Una porta sul Mediterraneo: i vini di Fabio Motta
Etichette e prospettive di un giovane agronomo milanese, che fa poche bottiglie a Castagneto Carducci, nel cuore di Bolgheri Bolgheri…
18 Febbraio 2021

Emilio Vada, Dolcetto d’Alba 2017 14 gradi
Dolcetto d’Alba 2017 , Emilio Vada, 14 gradi. “A Peveragno, ricordo, un pomeriggio di marzo, in un’osteria infima, vidi entrare un…
5 Febbraio 2021

Trovare quello che non c’è – Artemis Karamolegos, Santorini
Fuori dalle restrizioni della zona rossa, e nel pieno rispetto delle disposizioni di cui al Decreto Legge numero 172 del…
4 Febbraio 2021

Bele Casel, Vecchie Uve Extra Brut, Asolo Superiore 2017
Bele Casel, Vecchie Uve Extra Brut, Asolo Superiore 2017 The 'Vecchie Uve' are five traditional and frequently neglected grape varieties…
3 Febbraio 2021

Benoit Lahaye – La Revue du Vin de France febbraio 2021
Benoit Lahaye, Champagne Brut Nature Blanc de Noirs
1 Febbraio 2021

Lasú 2018 Muraje Carema
Lo scenario è praticamente quello di una fiaba dei fratelli Grimm, il paesaggio appare come un anello di roccia, al…
31 Gennaio 2021

Coda di volpe, il grande bianco di Perillo
Perillo: Taurasi, ma non solo. Dalla piccola cantina di Castelfranci esce anche un grande bianco da uve coda di volpe. Quasi non fa…
27 Gennaio 2021

C’è chi dice sì. I nuovi vini lanciati nel 2020 – Bele Casel, Vecchie Uve
Durante l’anno appena trascorso molte Cantine italiane hanno deciso uscire sul mercato con le loro new entry aziendali, sfidando le chiusure e le…
26 Gennaio 2021