Valorizzare vitigni autoctoni o radicati, comunque la si veda, è una figata. Da ogni punto di vista, da quello del produttore a quello del fruitore/consumatore. Per non parlare di quello di…
Il ciliegiolo è un vitigno a bacca nera coltivato soprattutto nell'Italia centrale, Toscana, Umbria e Lazio in particolare, che sta godendo di un certo successo. Nel giro di cinque-dieci anni…
Qualche settimana fa ero a pranzo con alcuni amici. Seduto alla mia sinistra c’era un importante produttore di vino piemontese di cui non farò il nome. Si parlava dei cosiddetti…
Per l’incontro con Antonio Camillo la Maremma si era vestita a festa: prati di un verde smeraldo cangiante, sole luminoso e addirittura torrenti, di solito in secca, dove l’acqua aveva…
Antonio Camillo Vini di Territorio: così recita l’etichetta apposta sulle bottiglie del vignaiolo, icona del ciliegiolo di Maremma. Ma quale territorio? Geograficamente è la Maremma più interna, con i vigneti…