Per diventare un Classico... ci vuole Metodo!

- Proprietari: Famiglia Fongaro
- Zona / Denominazione: Lessini Durello
- Regione: Veneto
- Scheda Produttore
L’azienda Fongaro nasce nel 1975 dall’impegno e dalla passione del suo fondatore, Guerrino Fongaro. Fin da subito la scelta è stata quella di privilegiare la coltivazione del vitigno autoctono Durella. Tipico della zona dei Monti Lessini, sulle colline fra la provincia di Verona e quella di Vicenza, esso è caratterizzato dall’elevata acidità naturale, che si addice perfettamente alla spumantizzazione Metodo Classico. L’Azienda Fongaro, gestita oggi dai nipoti del fondatore, si impegna quotidianamente per far apprezzare i suoi Spumanti Metodo Classico anche fuori dalla zona di appartenenza del vitigno autoctono e far conoscere a tutti la passione che questa famiglia coltiva dalla vigna al vino.
“Durella brut per tutta la vita!” – Paolo Massobrio, La Stampa, maggio 2016
“Un radicamento forte a un territorio e al suo vitigno originario… In ogni bottiglia l’anima del vulcano, ancora di più negli ultimi nati, i due Pas Dosè: una sferzata per i palati più esigenti” – Guida Vinetia e Vitae, AIS, 2016
“Lo stile Fongaro si apprezza assaggiando i suoi vini schietti, puliti ede eleganti, dalla spiccata bevibilità e sempre in grande equilibiro” – Guida Slow Wine 2016
“Questa cantina ha sempre operato con l’intento di valorizzare l’uva principale della Lessinia, la durella, qui espressa attraverso la sua naturale vocazione spumantistica” – Guida Espresso Vini d’Italia 2015
“I vini di Fongaro sono schietti come chi li produce, fedeli al vitigno e al territorio a cui hanno origine. La Durella ha mineralità e acidità spiccata, carattere da vendere, che si ritrova in modo particolare nei Metodo Classico Non Dosati. Da Fongaro si lavora per esaltare freschezza, pulizia e sapidità nei prodotti.” – Guida Slow Wine 2018
“L’azienda della famiglia Fongaro è stata tra le prime a credere e investire nel Metodo Classico della Lessinia.” – Guida ai Vini d’Italia Gambero Rosso 2017
“La conduzione dei pochi ettari di proprietà è in regime biologico, in una zona dove le vigne sono ancora contornate da boschi, per una produzione affidabile e di buon rigore” – Guida ai Vini d’Italia Gambero Rosso 2014
Leggi tutte le recensioni su Fongaro