Ricordati di bere!

- Proprietari: Matteo, Luana, Luca e Antonio
- Zona / Denominazione: Perugia
- Regione: Umbria
- Scheda Produttore
La Fabbrica Birra Perugia viene fondata nel 1875 ed è tra i primi birrifici a sorgere in Italia. In quegli anni l’azienda aveva sede nel centro cittadino e le birre venivano fatte maturare nei sotterranei della Rocca Paolina, utilizzati all’epoca come primordiali frigoriferi. Assorbito da un grande gruppo industriale nel 1927, il marchio è poi caduto in una specie di oblio per quasi un secolo.
All’inizio degli anni Duemila, un gruppo di amici comincia a progettare la “rinascita” del birrificio con l’obiettivo di rendere contemporaneo questo prestigioso pezzo di storia. Dopo anni di studi, ricerche e sacrifici, la Fabbrica Birra Perugia è di nuovo realtà. Un progetto che viene da lontano, dunque, che mira a raccogliere una grande eredità fondando le sue basi sulla professionalità, l’entusiasmo e la passione.
Le birre prodotte oggi sono autentiche e ricche di personalità. Artigianali, ovviamente: non pastorizzate, non filtrate, senza conservanti né additivi, rifermentate in bottiglia. Birre che sanno raccontare il legame tra le materie prime più naturali, l’acqua purissima delle sorgenti umbre, la competenza e il saper fare dei birrai. Che non seguono le mode o i capricci del mercato ma che cercano sempre di interpretare l’idea di originalità, sapore, equilibrio e bevibilità di chi le realizza.
“Antesignani della produzione brassicola nostrana, nel 2013 ha riaperto i battenti con l’attuale proprietà. Le produzioni degli ultimi anni e qualche collaborazione ben assestata lo hanno fatto diventare Birrificio dell’anno in un Premio importante.” – Dissapore, 10 birrifici artigianali che rendono gli italiani orgogliosi.
Leggi tutte le recensioni su Fabbrica Birra Perugia