Nella Côte des Blancs, così chiamata per la predominanza di uve bianche, lo chardonnay occupa il 95% dei vigneti. Ecco le 10 migliori etichette scelte da Gambero Rosso.
Qui, nella zona che stende per una ventina di chilometri da Epernay verso sud, troviamo soprattutto Chardonnay (il 95% delle uve) che arriva alle massime espressioni. I vigneti, seppur a un’altezza piu bassa rispetto alla Montagne de Reims, si trovano ad una discreta altitudine ma è ancora (come nella Montagne) la presenza del gesso, già a pochi cm di profondità, il comune denominatore delle due zone.
Sei sono i Grand Cru di questa zona, molti dei quali sono musica per gli orecchi degli appassionati: Avize, Cramant, Mesnil-Sur-Oger, Oger, Choully e Oiry. Sono invece 7 i Villaggi a Premier Cru.
Le 10 etichette scelte dagli assaggi del Gambero Rosso
Gli Champagne da Chardonnay qui trovano la loro massima espressione, complessità, freschezza, mineralità con rotondità e struttura che variano sensibilmente da villaggio a villaggio. Dalla Côtes des Blancs arrivano etichette che sanno sfidare il tempo. Ecco le 10 etichette selezionate da Giuseppe Carrus, Nicola Frasson, William Pregentelli, Pierpaolo Rastelli, Lorenzo Ruggeri, Marco Sabellico, Marzio Taccetti.
Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Vielle Vigne du Levant ‘14
Larmandier-Bernier
Blancs-Coteaux
Da una parcella di vecchie vigne di chardonnay allevate in biologico e poste sul lato est di Cramant, Pierre e Sophie Larmandier ottengono questo capolavoro che sosta 108 mesi sui lieviti: al naso ammaliante di spezie orientali e buccia di chinotto segue un sorso cremoso, di grande finezza, con un riverbero salino che non se ne va più via.