Mentre le uve maturano, abbiamo preso la decisione di cambiare il rivestimento delle nostre bottiglie: non metteremo più le capsule! In Larmandier-Bernier, abbiamo sempre cercato il meglio senza pensare alle mode. Abbiamo smesso di usare diserbanti all’inizio degli anni ’90, quando i vini biologici avevano una cattiva reputazione (soprattutto in Francia). Abbiamo creato due cuvées mono-parcellari di Champagne nel 1988 e 1995, quando in Champagne c’erano solo blend. La nostra azienda è certificata BIO dal 2003 e, tra il 2000 e il 2010, abbiamo investito per affinare tutti i nostri vini in botti piccole o grandi, totalmente contro-tendenza.
È con questo spirito pionieristico che decidiamo ora di «spogliare» le nostre bottiglie. Facciamo questa scelta perché «il miglior rifiuto è quello che non esiste» e perché abbiamo sempre cercato l’eleganza delle nostre bottiglie nella sobrietà. Un recente aggiornamento della legge europea ci autorizza a commercializzare le nostre bottiglie senza capsula. Dopo anni di riflessioni per ridurre il loro impatto sull’ambiente (riduzione dello spessore, delle dimensioni…), la soluzione di eliminarli sembra la migliore. Ecco perché le bottiglie di Larmandier-Bernier non hanno più una capsula e orgogliosamente sfoggiano il loro delicato girocollo. Con questo stesso spirito abbiamo utilizzato dei nuovi cartoni che si chiudono senza nastro adesivo. Sono così completamente riciclabili.
Con tutta la nostra squadra, non risparmiamo sforzi per avvicinarci sempre di più all’eccellenza ed è con grande piacere che speriamo di darvi emozioni indimenticabili. Buon divertimento! Sophie, Pierre, Arthur e Georges